Avviamento alla degustazione a Milano zona Baggio con i vini della Bottega e i camerieri de Il Balzo
Ti incuriosisce il mondo del vino e vorresti saperne di più? Ecco l’occasione per imparare l’ABC della degustazione: a partire dal 6 febbraio 2023, l’associazione milanese Il Balzo in collaborazione con la sommelier Ilaria di vinoguida.it organizza un percorso di avvicinamento alla degustazione in quattro tappe per curiosi e appassionati. E cosa c’entriamo noi Vinaioli, direte voi? C’entriamo perché i vini saranno forniti dalle nostre botteghe!
Il corso si terrà venerdì 6, lunedì 9, venerdì 13 e venerdì 20 Febbraio dalle ore 20:30 alle 22:30 presso l’Associazione Il Balzo, in Via Ceriani 14 a Milano – zona Baggio. Il corso avrà un costo forfettario di 150€ per chi si iscrive a tutte e 4 le lezioni oppure 40€ per partecipare alla singola serata. Parte del ricavato sarà devoluto all’associazione Il Balzo, che dal 1994 si occupa di rafforzare e sostenere i legami di comunità e i rapporti tra le famiglie per offrire occasioni concrete di integrazione e migliorare la qualità della vita di ragazzi con disabilità cognitiva.
Per informazioni e iscrizioni scrivi a: info@associazioneilbalzo.org. Ma affrettati perché i posti disponibili sono pochi!
Un percorso in 4 tappe per iniziare a comprendere il vino
Chi conosce Il Balzo sa che ogni iniziativa che passa per l’associazione di via Ceriani 14 a Milano è pensata e realizzata nello spirito dell’inclusione, dell’accoglienza, della condivisione. Oltre alle attività dedicate al sostegno scolastico e alle autonomie, ai laboratori del mattino pensati per le donne del quartiere e alle iniziative di residenzialità leggera, da qualche anno Il Balzo propone anche momenti aggregativi coinvolgenti, come l’aperitivo al BarBalzo del giovedì e le cene al Temporary Restaurant. Supportati da uno staff insostituibile, i simpatici ragazzi disabili del circolo Arci di zona Baggio hanno avuto modo di imparare il servizio ai tavoli, facendo qualche passo in avanti nel loro cammino verso l’autonomia. E saranno proprio questi camerieri straordinari a occuparsi del servizio durante le serate del corso di avviamento alla degustazione in programma nel mese di febbraio 2023 a Milano.
Dalla vigna alla tavola: scopri come nasce e come si degusta il vino
A partire da venerdì 6 febbraio, nei locali di via Ceriani 14 si terranno quattro serate in cui curiosi e appassionati avranno modo di apprendere le basi della degustazione
- La prima lezione del corso di avvicinamento alla degustazione in si intitola “La vinificazione, il vino e accenni di viticoltura”. Come in ogni corso che si rispetti, non si può che cominciare dall’inizio: senza la pretesa di esaurire un argomento ampio e complesso come la produzione del vino in una sola serata, la relatrice accennerà alle principali tecniche di gestione della vigna e allevamento della vite, illustrando brevemente il percorso che fa l’uva dopo la vendemmia. Come si ottiene un vino rosso? Quali sono le differenze tra vinificazione in rosso o in bianco? Come si ottiene un vino spumantizzato? Queste sono alcune delle domande a cui risponderà la prima lezione del corso di avviamento alla degustazione del vino a Milano.
- La seconda lezione, lunedì 9 febbraio, è dedicata alla tecnica di degustazione. La nostra sommelier illustrerà le principali fasi dell’esame visivo, olfattivo e gusto-olfattivo del vino. Così potrai comprendere meglio perché i tuoi amici esperti di vino sollevano il calice per guardarlo alla luce, poi lo abbassano a livello della tovaglia, quindi annusano e agitano il calice prima di decidersi a ad assaggiare. Ma soprattutto potrai imparare ad apprezzare meglio il profilo organolettico dei vini.
- La terza lezione, venerdì 13 febbraio, si occupa esclusivamente di bollicine: il mondo della spumantizzazione infatti è molto vasto e richiede tempo e attenzione. Aiutati dai ragazzi dell’associazione milanese Il Balzo, esploreremo il mondo del prosecco e dello champagne (ma anche della Franciacorta, dell’Oltrepò Pavese, del Trentodoc e dell’Alta Langa), mettendo a fuoco le differenze tra metodo classico o champenoise e metodo Martinotti o Charmat.
- Infine la quarta lezione, venerdì 20 febbraio, sarà dedicata alle tecniche di abbinamento cibo-vino. Meglio abbinare per somiglianza o per contrasto? Come si abbinano i vini ai dolci? È vero che con il pesce si può bere solo vino bianco? Queste e altre domande troveranno risposta nell’ultima serata del corso di avvicinamento alla degustazione a Milano zona Baggio.
Partecipa al corso di avvicinamento alla degustazione a febbraio c/o Il Balzo, Milano zona Baggio
Se ti piace bere vino, girare per cantine, trovare la bottiglia giusta da abbinare alla cena e frequenti Milano zona Baggio, questo è il corso che fa per te! A partire da venerdì 6 e per tutto il mese di febbraio, l’associazione milanese Il Balzo, in collaborazione con la sommelier Ilaria di vinoguida.it e con la bottega del Vinaiolo per la fornitura del vino, organizza un corso di avviamento alla degustazione. Scopri i piaceri del Wine Tasting: invia una mail a info@associazioneilbalzo.org e prenota il tuo posto!