Continua la rivoluzione del bag in box. Molti produttori di olio di oliva extravergine si stanno orientando verso questo tipo di confezione per l’olio.
Sui vantaggi del bag in box abbiamo parlato spesso del vino, ponendo sempre l’accento sul risparmio in termini di packaging e sui vantaggi qualitativi per il consumo.
Sul primo punto l’olio non fa eccezione: il costo di un bag in box da 3 litri di capacità, se paragonato a 6 bottiglie da 0,5 litri, permette un risparmio di circa l’80%. Risparmio che andrà aumentando a causa del costo delle materie prime che sta interessando tutto il settore agroalimentare (vetro +25%, carta e cartone +30% ecc)
Dal punto di vista qualitativo, i vantaggi per l’olio nell’utilizzo del bag in box sono in realtà ancora maggiori rispetto al vino: in termini di protezione dall’ossigeno e di conservazione delle caratteristiche qualitative, soprattutto considerate le tempistiche del consumo decisamente più lunghe rispetto al vino. Questo vale tanto per la bottiglia, ma ancor di più per quanto riguarda il paragone con una latta.
Per quanto riguarda le caratteristiche, similmente al vino, l’olio contiene sostanze aromatiche (piuttosto ossidabili) e polifenoli (molto ossidabili). Utilizzando una latta e svuotandola in un periodo lungo, nel contenitore entra ossigeno, andando ad ossidare progressivamente l’olio e facendogli perdere la fragranza e l’astringenza (il cossidetto piccante) in maniera sempre maggiore. Con il bag in box possiamo riempire dei piccoli contenitori, anche tante volte ed in un lungo periodo, senza che l’ossigeno entri nel contenitori, facendolo mantenere molto più a lungo simile alle condizioni iniziali.
Ecco la nostra piccola selezione, acquistabile nelle botteghe o direttamente sul nostro sito e-commerce:
- Olio Extravergine “Il Sole Che Sorge”
dalla Sicilia un extravergine a prevalenza di varietà Cerasuola , fruttato medio e media intensità gustativa - Olio Extravergine “La Cascata”
dalla Maremma Toscana un extravergine con prevalenza di varietà Frantoio, fruttato intenso e gusto intenso - Olio Extravergine “Marco Angelini”
dalle Marche un extravergine a prevalenza di varietà Leccino, fruttato medio e gusto intenso
Siete pronti per questa piccola rivoluzione?
Buon olio a tutti,
I Vinaioli