Litri: 3
Vitigni: Montepulciano e Sangiovese
Colore: rosso scuro intenso con riflessi violacei
Naso: fruttato, con sentori di confettura di prugne more ed amarene
Bocca: pieno, armonico con lunga persistenza
Adatto a: primi piatti saporiti, tipici della cucina abruzzese, carni rosse alla brace o al forno, formaggi stagionati vaccini o pecorini
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Il Rosso Piceno dell’Azienda Agricola San Filippo è un vino rosso che riflette le caratteristiche distintive della regione delle Marche, in particolare dell’area del Piceno. Ecco una descrizione generale di questo vino:
Il Rosso Piceno di San Filippo presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, indicando giovinezza e vitalità. Al naso, offre un bouquet aromatico complesso, con note predominanti di frutti rossi maturi come ciliegie e prugne, accompagnate da sentori speziati di pepe nero e da leggere sfumature erbacee. Questo vino può anche presentare accenni di vaniglia e cacao, derivati dall’affinamento in legno.
In bocca, il Rosso Piceno è corposo e strutturato, con una buona concentrazione di frutta e tannini morbidi che conferiscono una piacevole sensazione di rotondità. L’acidità equilibrata contribuisce alla freschezza complessiva del vino, mentre il finale è persistente e armonioso.
Il Rosso Piceno dell’Azienda Agricola San Filippo è un vino versatile che si presta bene ad essere abbinato a una varietà di piatti della cucina marchigiana e italiana, come le paste con sughi di carne, le carni rosse alla brace, i formaggi stagionati e i salumi tipici della regione.
Complessivamente, il Rosso Piceno di San Filippo è un vino che rappresenta il meglio della tradizione vinicola delle Marche, offrendo un’esperienza gustativa autentica e appagante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.