Litri: 5
Uve: Traminer Aromatico
Colore: giallo paglierino
Naso: frutta matura, tiglio
Bocca: aromatico, morbido
Adatto come aperitivo, ad antipasti elaborati, formaggi saporiti
Gradazione alcolica: 13% vol.
Il Traminer Aromatico friulano è un vitigno bianco originario della regione del Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell’Italia. È una varietà strettamente legata alla famiglia del Gewürztraminer, che ha le sue radici nelle regioni alpine dell’Europa centrale.
Questo vitigno è noto per la sua esuberante aromaticità e complessità, che si manifestano in profumi intensi e distintivi. I vini prodotti dal Traminer Aromatico friulano sono tipicamente caratterizzati da un bouquet di fiori bianchi, rose, petali di rosa, fiori d’arancio e note speziate, che possono ricordare il pepe bianco, i chiodi di garofano e lo zenzero.
Dal punto di vista organolettico, i vini Traminer Aromatico friulano sono solitamente corposi, ricchi e avvolgenti in bocca, con una piacevole morbidezza che li rende molto accattivanti. Possono avere una dolcezza residua, se prodotti in stili più dolci, oppure essere asciutti, mantenendo comunque un’ottima freschezza e acidità.
La regione del Friuli-Venezia Giulia offre un ambiente favorevole alla coltivazione di questa varietà, con un clima continentale moderato e suoli ricchi di minerali che contribuiscono alla complessità e alla struttura dei vini.
Il Traminer Aromatico friulano si presta bene a diverse modalità di vinificazione, che possono includere fermentazioni in acciaio inox per preservare al massimo l’espressione aromatica del vitigno, ma anche periodi di affinamento in legno per ottenere una maggiore complessità e profondità.
In sintesi, il Traminer Aromatico friulano è un vitigno affascinante che produce vini bianchi distintivi e pieni di carattere, che riflettono il territorio e l’abilità dei viticoltori friulani. La sua complessità aromatica e la sua piacevolezza lo rendono una scelta apprezzata sia per il consumo da solo che in abbinamento a una varietà di piatti gastronomici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.