Il Nebbiolo pare derivare il suo nome dal termine nebbia, caratteristica che ne accompagna spesso la raccolta essendo a maturazione piuttosto tardiva, o per via della leggera patina che caratterizza i suoi acini. Dalle uve nebbiolo si ricavano vini di chiara fama, dal Barbaresco, al Barolo, solo per restare in Piemonte. ? caratterizzato dal buon corpo, una buona acidit? e da buona robustezza alcolica, anche nei vini giovani.
Questo rende il nostro Nebbiolo adatto a piatti importanti, quali risotti con saporiti, brasati e carni a lunga cottura in generale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.