Aumentano le temperature, ed i tempi si fanno duri per i rossisti convinti. Un rosso che regge l’urto estivo e si fa aprezzare anche a temperature inferiori è sicuramente il Pinot Nero.
Nonostante il suo profilo tannico possa a volte essere esuberante, anche se generalmente gioca sulla morbidezza, il Pinot Nero può giocare un ruolo importante come rosso per le serate estive, sia per le sue note fruttate e speziate che ne contraddistinguono le caratteristiche olfattive, che per la finezza della sua struttura, caratteristica tipica fra quelle che rende maggiormente il Pinot Nero un vitigno al di sopra delle parti.
Da questo mese il Pinot Nero si può trovare sia sfuso nei nostri punti vendita milanesi che confezionato in bag in box sul nostro sito di vendita online.
In particolare, il Pinot Nero sfuso è di provenienza oltrepadana, di prima fascia collinare coltivato su terreni argillosi. Colpisce per la sua bella struttura che bilancia un tannino vivo e per la caratteristiche olfattive e retro olfattive, che spaziano dal rabarbaro, allo sciroppo di ribes, all’ematico. Prodotto dall’omonimo vitigno, colpisce per la freschezza e la sapidità tipiche di questo vino, che nel bolognese troviamo Il Pinot Nero friulano che trovate nel nostro negozio online,ha invece caratteristiche nettamente diverse: più fresco al naso, e più caratteristicamente speziato. In bocca è morbido e di beva piuttosto facile, con un tannino molto morbido, e maggiormente adatto all’essere parzialmente raffreddato (non sotto ai 15-16 °C) per essere apprezzato in queste calde serate d’inizio estate.
Trovate le nostre novità e tanti altri prodotti nella nostra selezione di vini in bag in box su www.ilvinaiolo.it
Buon Pinot Nero a tutti!
I Vinaioli