Un brindisi per la libertà!

Giovedì 3 luglio, la Bottega del Vinaiolo e l’Associazione Luca Coscioni vi danno appuntamento in via Piero della Francesca per un brindisi dedicato alla libertà di scelta e di coscienza. Mentre una mano sarà sicuramente occupata a reggere un dissetante calice di vino, l’altra sarà libera di firmare la proposta di legge destinata a legalizzare tutte le scelte di fine vita, inclusa l’eutanasia, con il pieno coinvolgimento del Servizio sanitario nazionale.

Il testo prevede tempi certi, garanzie e, al contrario dell’orientamento emerso in questi giorni dalla maggioranza di Governo, il pieno coinvolgimento del Servizio sanitario nazionale, lasciando libera scelta alla persona tra autosomministrazione o somministrazione da parte del medico. È prevista l’obiezione di coscienza, ma resta l’obbligo per le strutture sanitarie di assicurare comunque la procedura. Lo scopo è superare le disuguaglianze territoriali e garantire un diritto esigibile in tutto il Paese, nel rispetto dei principi costituzionali di autodeterminazione, dignità e umanità.

Un tema complesso e, al tempo stesso, cruciale, che riguarda tutti noi, il nostro diritto di partecipazione e la nostra libertà di decidere. Potrete esprimere la vostra scelta in un clima conviviale, oppure approfondire la riflessione con gli amici, accompagnati da un calice di vino scelto tra le proposte che la Bottega offre al pubblico ogni giovedì.

L’obiettivo è raccogliere, su supporto cartaceo e digitale, le firme di almeno 50.000 persone per poter depositare la proposta in Parlamento prima della ripresa della discussione sul fine vita, prevista in Senato il 17 luglio. Per cui, il vino scorre, ma il tempo stringe: vi aspettiamo, come sempre, numerosi!

Per maggiori informazioni e per firmare digitalmente, visitate il sito: https://liberisubito.it/